Federico Bahamontes, il più forte scalatore del Tour de France, è morto all’età di 95 anni. Bahamontes è stato il primo spagnolo della storia a vincere il Tour de France, nel 1959. Ha trionfato con la maglia della squadra Tricofilina-Coppi, diretta da Ettore Milano. È considerato il più anziano trionfatore della Boucle ancora in vita.
Nella sua carriera, Bahamontes è arrivato secondo al Tour de France nel 1963 e terzo nel 1964. Ha anche partecipato tre volte al Giro d’Italia, vincendo una tappa. Ha conquistato sei volte la classifica della montagna al Tour de France, un record superato solo da Richard Virenque nel 2004. Nel 1959, non era tra i favoriti, ma grazie alla sua vittoria nella cronoscalata del Puy de Dome, è riuscito a prendere il controllo della corsa e vincere con un vantaggio di 4’01” sul secondo classificato.
Ha vinto anche la classifica della montagna due volte alla Vuelta e una volta al Giro d’Italia. La sua morte ha causato grande cordoglio in Spagna e nel mondo ciclistico, definendolo un pioniere che ha segnato un’epoca.
“Prone to fits of apathy. Devoted music geek. Troublemaker. Typical analyst. Alcohol practitioner. Food junkie. Passionate tv fan. Web expert.”