Nuova versione di Apple Watch Ultra: confronto tra i modelli 2022 e Ultra 2
Gli appassionati Apple si trovano spesso davanti a un bivio quando escono sul mercato nuovi prodotti: acquistare subito il nuovo modello o aspettare? Questa domanda si pone anche per gli amanti degli orologi intelligenti, con l’uscita di Apple Watch Ultra 2, la nuova versione dell’Apple Watch Ultra di prima generazione.
Dal punto di vista estetico, entrambi i modelli hanno lo stesso aspetto, con una cassa da 49mm costruita in titanio e dimensioni identiche. Inoltre, entrambi possono essere utilizzati in acqua con una resistenza fino a 100 metri.
La differenza principale tra i due modelli si trova all’interno: il processore e il display. Infatti, l’Apple Watch Ultra 2 presenta un processore più veloce (Apple S9) e 64GB di memoria interna, rispetto ai 32GB dell’Apple Watch Ultra 2022. Il chip S9 supporta anche funzioni aggiuntive come l’esecuzione di alcuni compiti di Siri direttamente sul dispositivo.
Un’altra differenza significativa è il display. L’Apple Watch Ultra 2 ha un display più luminoso, con una luminosità di picco di 3000 nits, rispetto ai 2000 nits del modello precedente.
L’autonomia è identica per entrambi i modelli, ma l’Ultra 2 può vantare una durata di 72 ore in modalità basso consumo, rispetto alle 48 ore del modello precedente.
Passando al prezzo, l’Apple Watch Ultra 2 parte da 909 euro, mentre il modello precedente può essere acquistato a 799 euro su Amazon. Per la maggior parte degli utenti, la serie standard potrebbe essere la scelta migliore, ma se si è interessati a un Apple Watch Ultra, la differenza di prezzo potrebbe essere giustificata dalla maggiore luminosità dello schermo e dal nuovo processore.
In conclusione, si consiglia di acquistare l’ultima versione solo se si ritiene fondamentale la maggior luminosità dello schermo e si prevede di utilizzare l’orologio per diversi anni.
Entrambi i modelli possono essere acquistati sia su Apple Store che su Amazon.
“Prone to fits of apathy. Devoted music geek. Troublemaker. Typical analyst. Alcohol practitioner. Food junkie. Passionate tv fan. Web expert.”