L’ISIS rivendica attacco a hotel di Kabul
L’ISIS ha rivendicato l’attacco avvenuto ieri a un hotel di lusso di Kabul, in Afghanistan. Secondo le autorità locali, i membri dell’organizzazione terroristica hanno nascosto due ordigni esplosivi all’interno di borse, che sono state piazzate all’interno dell’edificio. L’hotel era frequentato principalmente da diplomatici e uomini d’affari cinesi.
Nell’esplosione, almeno tre persone hanno perso la vita e altre 21 sono rimaste ferite. Le vittime sono state prontamente soccorse e sono state trasportate in ospedale per ricevere le necessarie cure mediche.
Un testimone oculare ha riferito di aver sentito molti spari poco dopo l’esplosione, generando panico e confusione tra gli ospiti dell’hotel. Le forze di sicurezza locali sono arrivate rapidamente sul posto per garantire la sicurezza del perimetro e avviare le indagini.
Questo attacco è solo l’ultimo di una serie di atti di violenza che hanno colpito l’Afghanistan negli ultimi anni. L’ISIS ha reclamato la responsabilità di diversi attentati, con l’obiettivo di destabilizzare il paese e minare la ripresa economica.
Si prevede che le autorità afghane rafforzino ulteriormente le misure di sicurezza nelle aree a rischio, garantendo la presenza di polizia e personale militare nelle zone sensibili. Allo stesso tempo, sarà necessario un impegno internazionale per contrastare il terrorismo in tutte le sue forme.
La comunità internazionale ha espresso solidarietà all’Afghanistan e ha condannato fermamente questa ondata di violenza. In particolare, il governo cinese ha dichiarato che prenderà tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei propri cittadini all’estero.
L’attacco all’hotel di Kabul ha dimostrato ancora una volta la determinazione dell’ISIS nel diffondere il terrore e colpire obiettivi civili. L’Afghanistan sarà chiamato a fare fronte a questa minaccia, ricevendo sostegno da parte della comunità internazionale nella lotta al terrorismo.
“Travel aficionado. Incurable bacon specialist. Tv evangelist. Wannabe internet enthusiast. Typical creator.”