Il Tesoro ha annunciato oggi il successo della vendita del 25% delle azioni di Monte dei Paschi attraverso una procedura accelerata di raccolta ordini. La domanda raccolta è stata oltre 5 volte superiore all’ammontare iniziale, portando l’offerta a equivalere al 25% del capitale sociale della banca.
Il prezzo per azione è stato fissato a 2,92 euro, con uno sconto del 4,9% rispetto al prezzo di chiusura delle azioni registrato il 20 novembre 2023. Dopo questa operazione, la partecipazione del MEF in BMPS scenderà dal 64,23% al 39,23% circa del capitale sociale.
Il collocamento delle azioni è stato gestito da un consorzio di banche, con l’obiettivo di promuovere l’acquisto da parte di investitori qualificati italiani e stranieri. Il prezzo di collocamento ha oscillato tra 2,89 euro e 3,072 euro, con un possibile incasso per il MEF di circa 730-770 milioni di euro.
Il pacchetto in vendita corrisponde al 20% del capitale della banca, rappresentando un’importante operazione nel settore finanziario italiano. Questa iniziativa fa parte del processo di ristrutturazione e riduzione del debito avviato da Monte dei Paschi, con l’obiettivo di rafforzare la banca e riconquistare fiducia nell’industria bancaria italiana.
L’operazione è stata accolta positivamente dal mercato, evidenziando un forte interesse da parte degli investitori per le azioni di Monte dei Paschi. Questo successo rappresenta un passo significativo nell’efforts della banca di ristabilire la propria posizione sul mercato e di generare valore per gli azionisti.
Con questa vendita, Monte dei Paschi potrà ridurre il proprio debito e potenzialmente finanziare nuove iniziative volte al rafforzamento della propria posizione. Questo è un segnale positivo per l’intero settore bancario italiano, dimostrando che c’è ancora fiducia nel sistema finanziario del paese.
L’operazione di vendita delle azioni di Monte dei Paschi ha dimostrato l’interesse degli investitori per il settore bancario italiano e l’ottimismo per il futuro della banca stessa. Si prevede che gli azionisti attuali e potenziali investitori saranno attentamente osservati per il prossimo sviluppo della situazione.
“Prone to fits of apathy. Devoted music geek. Troublemaker. Typical analyst. Alcohol practitioner. Food junkie. Passionate tv fan. Web expert.”