Apple ha annunciato l’uscita del tanto atteso Apple Watch Series 9, che senza dubbio presenta nuove e interessanti funzionalità. La principale novità del nuovo orologio è rappresentata dal processore S9, che offre prestazioni superiori rispetto alla generazione precedente.
Il chip S9, incredibilmente potente, include ben 5,6 miliardi di transistor, ovvero il 60% in più rispetto al precedente chip S8. Di conseguenza, il nuovo Apple Watch può vantare un’unità grafica che risulta essere il 30% più veloce del S8. Inoltre, è stato aggiunto anche un Neural Engine quad-core, che consente di effettuare elaborazioni interne riducendo la necessità di passare attraverso il cloud di Apple.
Non solo le prestazioni sono migliorate, ma anche le funzionalità legate al fitness sono state potenziate. Ad esempio, la precisione della dettatura con Siri è aumentata del 25%. Inoltre, gli utenti possono ora chiedere a Siri di registrare i dati relativi alla propria salute. Va notato che però questa funzione è al momento disponibile solo in inglese e mandarino.
Un’altra innovazione degna di nota è l’introduzione del chip UWB di seconda generazione, che consente una localizzazione più precisa degli iPhone e integra perfettamente l’Apple Watch con HomePod.
Per quanto riguarda l’usabilità, è stata introdotta l’opzione del doppio tocco, che permette di eseguire operazioni semplici come rispondere a una chiamata o avviare un timer.
Per quanto riguarda l’autonomia, l’Apple Watch Series 9 garantisce circa 18 ore di utilizzo, mentre lo schermo raggiunge una luminosità massima di 2.000 nits.
Oltre alle nuove funzionalità, Apple ha presentato anche una rivoluzionaria iniziativa in termini di sostenibilità. Infatti, l’azienda ha introdotto il tessuto FineWoven, composto per il 68% da materiali riciclati, allo scopo di ridurre le emissioni di carbonio.
Per quanto riguarda il prezzo, il nuovo Apple Watch Series 9 sarà disponibile a partire dal 22 settembre al costo di 459 euro.
È stata presentata anche la seconda generazione dell’Apple Watch Ultra, che offre una luminosità massima dello schermo ancora più elevata, pari a 3.000 nits, e integra anch’essa il potente chip S9. Questo modello è stato testato per resistere fino a 500 metri di profondità sotto il livello del mare e fino a 9.000 metri di altitudine.
L’Apple Watch Ultra 2 sarà disponibile dal 22 settembre al prezzo di 909 euro.
Insomma, con l’introduzione di queste nuove ed eccitanti funzionalità, Apple ha dimostrato ancora una volta il suo impegno nell’offrire ai propri clienti innovazione e prestazioni di alto livello.
“Infuriatingly humble tv expert. Friendly student. Travel fanatic. Bacon fan. Unable to type with boxing gloves on.”