Durante la seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Abu Dhabi, il pilota della Ferrari Carlos Sainz ha avuto un brutto incidente nella curva 3. Ha perso il controllo della sua macchina in modo particolare e ha fatto un doppio testa-coda prima di sbattere violentemente contro le protezioni. Il danno alla vettura è notevole e ci potrebbero essere molti pezzi di ricambio necessari, come già successo nelle prove libere di Las Vegas. Carlos Sainz ha dichiarato che il dosso nella curva 3 gli ha fatto perdere la macchina e che dovrà ripartire da zero. Il pilota spagnolo ha…
Autore: Nicole Roney
Il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez e quello belga Alexander de Croo hanno raggiunto il valico di Rafah tra l’Egitto e la Striscia di Gaza per discutere urgentemente della situazione catastrofica che la popolazione della Striscia di Gaza sta affrontando. Durante l’incontro, Sanchez ha sottolineato che è assolutamente necessario stabilire un cessate il fuoco umanitario e duraturo al fine di migliorare le condizioni delle persone che vivono nella Striscia di Gaza. La situazione attuale è disastrosa e richiede un intervento immediato. De Croo, a sua volta, ha espresso gratitudine al presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi per il sostegno offerto nel…
L’Assemblea degli Azionisti della Juventus si è svolta all’Allianz Stadium. Durante l’incontro, il presidente Gianluca Ferrero ha presentato l’ordine del giorno, che includeva l’approvazione del bilancio e un aumento di capitale. Durante lo svolgimento dell’Assemblea sono stati affrontati anche i procedimenti sportivi promossi dalla FIGC e dalla UEFA contro la Juventus, che hanno portato a penalizzazioni e sanzioni economiche per il club torinese. È emerso che sono in corso anche procedimenti penali a Roma, ma non sono stati forniti ulteriori dettagli su questa vicenda. Nonostante le difficoltà, la Juventus ha comunque approvato il bilancio, registrando però una perdita di 123,7…
La Commissione Europea, nonostante alcune riserve, ha dato il proprio benestare alla Finanziaria del Governo italiano. Tuttavia, Bruxelles ritiene che il bilancio presentato non sia pienamente in linea con le raccomandazioni-paese e chiede a Roma di adottare le misure necessarie per rimettere in ordine le finanze pubbliche. I punti su cui la Commissione pone l’accento sono due: l’utilizzo del denaro risparmiato dalle misure di sostegno energetico per ridurre il debito e il reale andamento della spesa pubblica. La Finanziaria proposta prevede un incremento dello 0,9% del PIL, ma la Commissione ritiene che ciò sia inferiore a quanto stabilito in precedenza.…
Un nuovo studio pubblicato su una rivista medica di prestigio ha sollevato preoccupazioni sul consumo eccessivo di zucchero, mettendo in evidenza il suo collegamento con un aumento del rischio di malattie cardiache. La ricerca, condotta su un campione di 10.000 adulti, ha dimostrato che coloro che consumavano grandi quantità di zucchero erano più suscettibili alle malattie cardiovascolari. I partecipanti allo studio hanno riportato di consumare in media 120 grammi di zucchero al giorno, molto al di sopra delle quantità raccomandate. Questo dato allarmante ha sollevato l’attenzione degli esperti e della comunità scientifica. Gli esperti sottolineano l’importanza di limitare l’assunzione di…
“Piazza Affari chiude in parità dopo una performance positiva” La giornata di scambi alla Borsa di Milano si è conclusa oggi senza grandi scossoni, con un andamento sostanzialmente stabile. Nonostante ciò, l’andamento generale è stato positivo, con un lieve progresso rispetto alla chiusura precedente. “Enel presenta il suo piano al 2026” Enel, una delle principali società energetiche italiane, ha presentato il suo piano strategico per il periodo 2024-2026. Il piano punta a un’ulteriore crescita e a investimenti significativi nel settore delle energie rinnovabili, con l’obiettivo di diventare sempre più sostenibile e ridurre le emissioni di CO2. “Bancari in ribasso dopo…
Il Ct dell’Ucraina ha rivelato di aver studiato attentamente gli Azzurri e di aver esaminato diverse tattiche in preparazione alla partita cruciale contro l’Italia. L’Ucraina si prepara con determinazione a sfidare l’Italia nella gara decisiva per ottenere il passaggio a Euro 2024. Nonostante l’Italia abbia giocato solo due giorni prima, il Ct ucraino non si aspetta una partita facile, ma considera questa sfida come un’opportunità sia per la sua squadra che per l’avversario. Il Ct ha dedicato tempo ad analizzare le tattiche migliori per affrontare l’Italia, dando importanza alla loro intensità e alla presenza di diversi buoni marcatori nella loro…
La vicenda di Carol si è conclusa positivamente, come dichiarato dal presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, su Facebook. La famiglia di Carol aveva presentato una denuncia ai carabinieri e lanciato un appello sui social media dopo che la giovane si era allontanata da una struttura di Conegliano mercoledì pomeriggio per raggiungere un’amica a Spinea. Dopo l’allarme, la mamma di Carol è stata contattata dalla stessa che si trovava a Mestre, nella zona della stazione. Tuttavia, l’amica di Carol ha perso di vista la ragazza e non si sono più avute notizie su di lei. La mamma ha avuto un…
Call of Duty: Modern Warfare III è il nuovo capitolo annuale della saga di sparatutto di Activision, il sequel diretto del titolo dello scorso anno. È interessante notare come Call of Duty sia l’unico videogioco non sportivo a uscire con cadenza annuale da vent’anni, una tradizione che ha portato grande successo alla serie. Al contrario, Assassin’s Creed ha provato a seguire lo stesso modello ma ha cambiato rotta a causa di una formula che non soddisfaceva più il pubblico. La campagna promozionale di Modern Warfare III è stata intensa e ha coinvolto personalità famose, come il cuoco Giorgione e il…
Le Borse europee hanno chiuso la settimana in positivo grazie all’azione delle banche centrali che hanno frenato il rialzo dei tassi. Il Ftse Mib di Milano ha registrato un aumento del 3,5%, mentre Francoforte ha segnato un +4,5%. Settori come l’auto (+4,3%), le banche (+4%) e le costruzioni (+3,9%) hanno mostrato performance positive. Il settore dell’oil & gas ha registrato un progresso dello 0,3%. Tra i vari titoli, i maggiori incrementi sono stati registrati dalle banche (+4,8%) e dalle utility (+4,5%). Sul Ftse Mib, Mps (+13,7%), Erg (+10,6%) e A2A (+8,8%) hanno ottenuto le migliori performance. I peggiori titoli sono…